„La storia ha due volti: quello ufficiale, mendace, e quello segreto e imbarazzante, in cui però sono da ricercarsi le vere cause degli avvenimenti occorsi“
Honoré de Balzac
Origini della tolleranza al lattosio nel Neolitico: 80 manzi alla conquista del mondo
Dall’Anatolia la rivoluzione neolitica Tolleranza al lattosio nel Neolitico. E 80 manzi provenienti dall’Anatolia. Cos’hanno in comune con la cultura della Vecchia Europa? Facciamo un po’ di [...]
La scomparsa dell’uomo di Neanderthal. Un cugino ingombrante? Non è sparito senza lasciare traccia: il suo genoma è dentro di noi.
La scomparsa dell’uomo di Neanderthal. Ancora un enigma. Da una stessa specie di ominide, L’Homo heidelbergensis (un’evoluzione dell’Homo erectus africano), si dipartirono circa 600.000 anni fa due [...]
Arte del Paleolitico. L’uomo preistorico e le sue immagini
Nelle caverne europee: pitture, incisioni e oggetti d’arte preistorici Arte del Paleolitico. Uomini dell’Età della pietra. Un altro mondo. Un universo denso di immagini e simboli, così [...]
Adolf Hitler in Argentina?
Attentati a vuoto, una morte misteriosa e testimonianze intriganti Adolf Hitler è forse morto in Argentina? Come sostengono da tempo alcuni ricercatori e numerosi testimoni? Il 20 [...]
Merovingi: lunghe chiome, magia e misteri
Il fascino dei re taumaturghi Merovingi. Già il nome suggerisce un’atmosfera favolosa. I re che fecero la Francia, come li chiamò Georges Bordonove. I re taumaturghi, come [...]
Le prime regine di Egitto, queste sconosciute
Protagoniste di un’epoca oscura Le prime regine di Egitto. Pochi conoscono i loro nomi esotici: Hotep-Neith, Bener-ib, Chened-Hapi, Her-Neith, Merit-Neith, Seshemetka, Semat, Seret-Hor, Batjiries. E poco se [...]
Tavolette di Tartaria. La scrittura più antica del mondo?
5370 – 5140 a.C: il primo sistema di scrittura si sviluppò in Transilvania Le tavolette di Tartaria: la scrittura più antica del mondo? Pare proprio di sì. [...]
Namibia in agosto. A Windhoek senza prenotazione. Alla faccia di Hitchcock
Dal mio diario di viaggio Windhoek, Namibia in agosto. 1700 metri di altitudine. Fine inverno al Tropico del Capricorno. Era abbastanza freddo, in città si lamentavano tutti. [...]