„La storia ha due volti: quello ufficiale, mendace, e quello segreto e imbarazzante, in cui però sono da ricercarsi le vere cause degli avvenimenti occorsi“
Honoré de Balzac
Dal Messico alla Cina: fiumi di mercurio nelle piramidi
Sulle acque velenose verso l’immortalità. Lo Stige privato del Signore. Scoperto del mercurio liquido sotto una piramide di Teotihuacan, in Messico. Così scriveva, pochi giorni fa, il [...]
Zambia. La notte degli uccelli
Un bush camp nella Valle del Luangwa Bush camp. Il silenzio non esiste. Soltanto dopo essere stati in giro per mesi nella savana con fuoristrada e tenda, [...]
Le misteriose origini dei Germani
La Cultura di Jastorf e i guerrieri del nord Chi erano i Germani? Questi guerrieri venuti dal nord che per molto tempo diedero del filo da torcere [...]
La città perduta del Kalahari
Fata Morgana o realtà? Dal 1885 la leggenda della città perduta del Kalahari affascina gli avventurieri alla scoperta dell’Africa. Alcuni pensano che il sito misterioso si trovi [...]
Il vero Gesù
Vita, morte e miracoli del Figlio dell’uomo Gesù. Basta pronunciare questo nome per richiamare alla mente una tempesta di sentimenti, ricordi d’infanzia, odore d’incenso, domande fatte a [...]
La simbolica del pilastro djed
Sotto il segno di Osiride La simbolica del djed, detto anche zed. Mistero fra i tanti misteri. Un attributo del dio Osiride, il cui significato ci sfugge [...]
Agrippa di Nettesheim. Mago per natura
Le cento vite dell’alchimista che scrisse “De occulta philosophia” Agrippa di Nettesheim era mago per natura. Ci sono individui che sembrano avere una tendenza innata per l’occulto, [...]
Le origini di Pasqua fra religione ebraica e cristianesimo
E la bellezza del mito di Ostara Il termine Pasqua, sin dai tempi più antichi, definisce nella religione ebraica una delle maggiori festività dell’anno: Pesach, la liberazione [...]