Storia...Controstoria

Informazione è: conoscere i due volti della storia

home2021-09-19T07:30:29+01:00

„La storia ha due volti: quello ufficiale, mendace, e quello segreto e imbarazzante, in cui però sono da ricercarsi le vere cause degli avvenimenti occorsi“

Honoré de Balzac

Seborga, città templare del grande segreto

Sepolcro e Ordine del Tempio     Seborga. La città templare si trova in Liguria, nella provincia di Imperia, sperduta nel verde delle montagne. Misura appena 4 chilometri quadrati [...]

Von |November 19th, 2014|Kategorien: europa segreta, temi|Schlagwörter: , , , |1 Kommentar

La Dama bianca del Brandberg. Pitture rupestri preistoriche in Namibia

La White Lady d’Africa     La Dama bianca. The White Lady, la chiamano gli africani. Un’immagine misteriosa tra decine di migliaia di pitture rupestri. Sono state realizzate dai [...]

Von |November 19th, 2014|Kategorien: africa|Schlagwörter: , , , |0 Kommentare

L’uomo di Denisova. Il cugino asiatico

In Siberia la scoperta del terzo uomo     L’uomo di Denisova. Tutto iniziò nel 2000, con il ritrovamento di un molare in una caverna del massiccio dei monti [...]

Von |November 16th, 2014|Kategorien: paleolitico|Schlagwörter: , |0 Kommentare

L’Arca dell’Alleanza. Realtà o leggenda?

Una reliquia imbarazzante     L’arca dell’Alleanza. È forse l’oggetto più enigmatico di tutto il Vecchio Testamento. Una reliquia futuristica. Mal si adatta a un popolo di umili pastori perduti [...]

Von |November 16th, 2014|Kategorien: europa segreta, personaggi e miti, temi|Schlagwörter: |4 Kommentare

Il tesoro di Gisors e un giardiniere sfortunato

Nella città normanna del Priorato di Sion     Gisors, in Normandia. Forse nei sotterranei della fortezza medievale che si erge sulla collina della città, è nascosto un prezioso [...]

Le corone dei faraoni. Simboli di potere perduti

Sparite per sempre nelle sabbie del deserto?     Le corone dei faraoni, simboli di potere per eccellenza, non sono mai state ritrovate. Sono andate perdute. Eppure erano un [...]

Von |November 16th, 2014|Kategorien: antiche culture|Schlagwörter: , |3 Kommentare

Gobero e le tombe dei giganti

Una necropoli di 7000 anni fa     Gobero: un territorio del Niger che si estende a sud-est del massiccio montuoso Air, nel deserto del Ténéré, a circa 180 [...]

Von |November 16th, 2014|Kategorien: africa|Schlagwörter: , |0 Kommentare

Ludwig tra sesso e follia. La strana morte del re bavarese

Suicida o assassinato?     Ludwig, un uomo dall’infelice destino. E pensare che avrebbe potuto essere la stella più brillante nel firmamento della corte bavarese. Era bello, intelligente, sensibile [...]

Von |November 7th, 2014|Kategorien: personaggi e miti|Schlagwörter: |1 Kommentar

miei libri e ebooks

Pubblicità

tags

La gestione del blog richiede un grande impegno non solo per quanto riguarda gli articoli, che si basano tutti su accurate ricerche e vengono costantemente attualizzati, ma anche per l’ampia documentazione fotografica. Se volete, potete contribuire al mantenimento del blog con una piccola donazione. Grazie!

Il blog che racconta la storia in un modo diverso, indagando sui retroscena, formulando ipotesi alternative e senza fermarsi davanti ai dogmi dell’establishment. Qui trovi articoli su temi e personaggi che riguardano la storia antica/moderna, l’archeologia, i miti e le leggende. C’è anche un angolo speciale per gli amanti dell’Africa.

Nach oben