„La storia ha due volti: quello ufficiale, mendace, e quello segreto e imbarazzante, in cui però sono da ricercarsi le vere cause degli avvenimenti occorsi“
Honoré de Balzac
Et in Arcadia ego. Orsi, lupi mannari, ninfe e il segreto del Guercino
Anatomia di una frase in codice Et in Arcadia ego. L’iscrizione latina di un monumento funerario dipinto dal pittore francese Nicolas Poussin sarebbe passata inosservata per sempre, [...]
Sol invictus, Mitra… da festa pagana del Sole a Natale.
Come la corona di Mitra divenne l’aureola di Gesù La luce del sole e la festa di Natale. Di primo acchito sembrerebbero due estremi: lo splendore luminoso [...]
La spada high-tech Ulfberht, status symbol dei Vichinghi
Un misterioso fabbro tedesco produce „l’acciaio Krupp“ del IX secolo La spada Ulfberht è venuta alla luce in numerose tombe vichinghe. È pressoché indistruttibile e perennemente affilata, [...]
Le tracce dell’ultimo Neanderthal si perdono in Crimea
30.000 anni fa: coesistenza di due specie umane? Le tracce dell’ultimo Neanderthal conducono in Crimea? Dopo aver convissuto con l’Homo sapiens in Europa per almeno 6000 anni, il [...]
I Templari e la Cupola della Roccia. L’enigma del “Templum Domini”
L’Ordine del Tempio tra cristianesimo e giovannismo I Templari e la Cupola della Roccia a Gerusalemme. L’edificio che i monaci-guerrieri chiamavano Templum Domini (la casa del Signore), [...]
I Catari: eretici, pacifisti e „amici“ dell’Ordine del Tempio
Comune denominatore: l’eresia I Catari: il loro nome significava Puri. Erano detti anche Albigesi, dalla città di Albi. Apparvero sulla scena europea all’inizio dell’anno Mille. Erano cristiani [...]
Uomini dell’Era glaciale. Siti archeologici dell’Homo sapiens in Europa.
Nell’Europa di 45.000-10.000 anni fa, i lunghi periodi estremamente freddi erano inframezzati da fasi con clima relativamente moderato. Il picco di glaciazione massima fu [...]
I Cagoti: maledetti per sempre
Popolazione pirenaica avvolta dal mistero I Cagoti. Emarginati dalla società medievale, maledetti per sempre. Ma perché? Il territorio dei Pirenei, tra Francia e Spagna, è culla delle leggende di tesori, [...]