„La storia ha due volti: quello ufficiale, mendace, e quello segreto e imbarazzante, in cui però sono da ricercarsi le vere cause degli avvenimenti occorsi“
Honoré de Balzac
Ricordi di Kaspar Hauser – 2
La memoria ritorna Primi indizi sul caso Kaspar Hauser. Così descrive un contemporaneo l’incredibile apparizione di Kaspar a Norimberga nella Pentecoste dell’anno 1828: “Un cittadino (…) se [...]
Kaspar Hauser – 1
Il ragazzo senza nome Kaspar Hauser è davvero un caso unico. Questo giovane sconosciuto divenne, nel XIX secolo, una leggenda vivente. Se oggi quasi nessuno conosce la [...]
I Templari e Bernardo di Chiaravalle
L’ispiratore dell’Ordine del Tempio I Templari e Bernardo di Chiaravalle: dei monaci guerrieri e un abate. Che verità si nasconde dietro questo binomio contraddittorio? I Templari fondatori non [...]
L’Ordine del Tempio – La fondazione
L’organizzazione religiosa più potente d’Europa L’Ordine del Tempio rimane uno degli enigmi più intriganti del Medioevo e il suo segreto potrebbe essere racchiuso nella sua fondazione. Potente, [...]
Il mito del diluvio secondo i Bantu
L’incredibile storia della „razza che morì“ Come gli Ebrei, gli Egizi, gli Aztechi e altri popoli, anche gli Zulu africani in Sudafrica tramandano di generazione in generazione il mito del diluvio e [...]
La sfinge e la stele di inventario
In una stele il segreto della necropoli di Giza La sfinge di Giza: un rebus scolpito nella pietra che forse può trovare una soluzione in una stele di [...]
Il volto della sfinge di Giza: incoerenze e domande
Sorriso eterno, enigma perenne Il volto della sfinge di Giza, dell’enorme leone dalla testa umana che fu prima attribuito a Chefren e più recentemente a Cheope, del gigante che [...]
Wolfram von Eschenbach: Graal, Tempio e prodigi
Il trovatore tedesco e i prodigi tecnologici del „Parzival“ Kyot di Provenza fu colui che tramandò al trovatore Wolfram von Eschenbach il segreto del Graal. La conoscenza [...]