Storia...Controstoria

Informazione è: conoscere i due volti della storia

home2021-09-19T07:30:29+01:00

„La storia ha due volti: quello ufficiale, mendace, e quello segreto e imbarazzante, in cui però sono da ricercarsi le vere cause degli avvenimenti occorsi“

Honoré de Balzac

Piramidi di Giza e diluvio universale. La cronaca di Al Makrizi

Makrizi racconta: Le piramidi? Costruite prima del diluvio     Piramidi di Giza e diluvio universale. Che cosa lega l’una all’altra queste due pietre miliari in sospeso fra storia [...]

Von |Oktober 1st, 2014|Kategorien: antiche culture|Schlagwörter: , , , |2 Kommentare

Pitagora. La bellezza del numero

L’uomo che celebrò l’armonia del cosmo     Pitagora. Il suo nome è, a buona ragione, uno dei più famosi al mondo. Eppure quest’uomo non ci lasciò nessuno scritto, [...]

Von |September 28th, 2014|Kategorien: personaggi e miti|Schlagwörter: |0 Kommentare

Il popolamento dell’Europa prima dell’Homo sapiens

Ho visto che in  rete è difficile trovare carte geografiche che illustrino gli inizi del Paleolitico e mi sembrava doveroso colmare una grave lacuna. La mappa mostra i siti [...]

Von |September 27th, 2014|Kategorien: paleolitico|Schlagwörter: , , |2 Kommentare

L’enigma delle Madonne Nere. “Sono nera, eppure sono bella.”

 Nere come la terra, misteriose come l’Oriente     L’enigma delle Madonne Nere. Già la definizione Madonna Nera sembra una contraddizione di per sé: la madre di Gesù non [...]

Von |September 22nd, 2014|Kategorien: europa segreta, temi|Schlagwörter: , |4 Kommentare

Le lance di Schöningen. I primi cacciatori del mondo

Lance da tiro di 300.000 anni fa     Le lance di Schöningen. Prima di parlarne, concentriamoci un momento sulla datazione di questi oggetti, perché ne vale la pena: [...]

Von |September 18th, 2014|Kategorien: paleolitico|Schlagwörter: , |5 Kommentare

Gli scrigni segreti dei Templari

Elementi leggendari o indizi d’eresia?     Gli scrigni segreti dei Templari. Delle curiosità che sollevano domande e speculazioni. Potrebbero essere ulteriori prove per l’esistenza di un’eresia in seno [...]

Von |September 14th, 2014|Kategorien: europa segreta, temi|Schlagwörter: , , |1 Kommentar

Slideshow sulle opere d’arte del Paleolitico

Opere d’arte:      40.000 – 10.000 a.C.     Le opere che appaiono in questa galleria sono state realizzate tutte nella cosiddetta „Età della pietra“, in un vastissimo arco di tempo [...]

Von |September 10th, 2014|Kategorien: paleolitico|Schlagwörter: , |0 Kommentare

Scoperta la sezione aurea nel Paleolitico. La preistoria è da riscrivere?

Il numero d’oro nelle opere d’arte preistoriche Scoperta la sezione aurea nel Paleolitico. È possibile? Ammiriamo le loro opere giunte dalla notte dei tempi e ci sentiamo toccati nel [...]

Von |September 6th, 2014|Kategorien: europa segreta, paleolitico, temi|Schlagwörter: , , |1 Kommentar

miei libri e ebooks

Pubblicità

tags

La gestione del blog richiede un grande impegno non solo per quanto riguarda gli articoli, che si basano tutti su accurate ricerche e vengono costantemente attualizzati, ma anche per l’ampia documentazione fotografica. Se volete, potete contribuire al mantenimento del blog con una piccola donazione. Grazie!

Il blog che racconta la storia in un modo diverso, indagando sui retroscena, formulando ipotesi alternative e senza fermarsi davanti ai dogmi dell’establishment. Qui trovi articoli su temi e personaggi che riguardano la storia antica/moderna, l’archeologia, i miti e le leggende. C’è anche un angolo speciale per gli amanti dell’Africa.

Nach oben