„La storia ha due volti: quello ufficiale, mendace, e quello segreto e imbarazzante, in cui però sono da ricercarsi le vere cause degli avvenimenti occorsi“
Honoré de Balzac
Il culto dei crani nel Paleolitico
Gli uomini preistorici e i loro riti Il culto dei crani. Poco o nulla sappiamo dei riti funerari dell’Età della pietra che tentiamo di ricostruire sulla base [...]
I Protocolli dei savi di Sion. Storia di un falso
Chi fu l’autore dei famigerati Protocolli? I Protocolli dei savi di Sion rappresentano un capitolo a sé nella storia delle società segrete. Un capitolo molto breve perché [...]
Il Priorato di Sion, l’araba fenice delle società segrete
Origini e sviluppo di una società segreta Il Priorato di Sion. Divenuto celebre dal giorno alla notte grazie al best seller di Dan Brown “Codice da Vinci”, [...]
Il DNA dei primi Europei. L’uomo di Kostenki
L’aplogruppo U è il più antico d’Europa Il DNA dei primi Europei, di quelle popolazioni della specie Homo sapiens che vivevano più di 34.000 a. C. nell’odierna Russia, ha [...]
Bilzingsleben 370.000 anni fa. Abitazioni e officine dell’Homo erectus heidelbergensis
Un accampamento di cacciatori all’alba dei tempi Bilzingsleben 370.000 anni fa. Ancora una finestra affacciata sul nostro passato. Insieme ad altri importanti giacimenti del Paleolitico come Dmanisi [...]
Halloween. Da festa degli dèi a carnevale anticipato
La notte degli spiriti Halloween: la notte fra il 31 ottobre e il 1º novembre. Oggi il nero è d’obbligo. Si balla, si beve e si mangia. [...]
Rasputin. Demone o sciamano?
Dalla Russia con fervore: un mistico alla corte degli zar Rasputin. Una figura maledetta della storia ma anche un illuminato del mondo occulto. Il figlio di contadini [...]
Le innovazioni della Vecchia Europa
La cultura del Danubio e i suoi primati Le innovazioni della Vecchia Europa, apparse già in epoca preistorica. È interessante rilevare in quale misura, grazie ai nuovi [...]